top of page

NATALE...CARICAMENTO...

Il Natale si avvicina e neanche il covid-19 ci fermerà dall'iniziare a pensare ai regali di Natale e ai preparativi in maniera spasmodica...anzi... quest'anno voglio proprio esagerare con gli addobbi...una "cura" anti-covid19, "amuleti" contro il maledetto virus che ha travolto e sconvolto la vita di tutti!

E se quest'anno non si potrà festeggiare tutti insieme, in famiglia, abbracciandosi e baciandosi, vuol dire che faremo esperienza di un Natale in...caricamento. Scopriremo un Natale virtuale fatto di videochiamate e lasceremo regali dietro la porta suonando e scappando...come Babbi Natale in ritardo per la consegna dei doni!

Sono certa che passata questa pandemia riscopriremo l'importanza delle relazioni umane e il Covid-19 ci lascerà come eredità dei comportamenti diversi ma anche tanta voglia di amare...spero!

Ma torniamo al Natale... ho scoperto dei nuovi oggetti...gli amigurumi.

Il nome mi evoca cibo siciliano, es. cudduruni, una focaccia, oppure potrebbe essere il nome di un grosso agrume😅..."uhm che buono questo amigurumi!" Oppure immagino la mia amica americana che prova a dirlo...ami...gur...umiii...

Ed invece, scoperti per caso e diventati la mia passione, gli amigurumi non sono altro che dei pupazzi creati con l'uncinetto.

Qualunque soggetto, di qualunque grandezza, colore e fattezza...insomma bisogna solo scatenare la fantasia.

Anche dei principianti dell'uncinetto come me possono crearli! Non sapevo cos'era l'anello magico o come si faceva un aumento o una diminuzione, ma fortunatamente, nell'era della condivisione tecnologica, si trovano tanti tutorial e schemi...pupazzo di neve, alce, il Grinch, Babbo Natale, i nostri presepi...quindi, con un susseguirsi di punti bassi e punti alti, aumenti e diminuzioni, scatenate la fantasia e buon lavoro a tutti... soprattutto buoni preparativi di Natale.


Personalmente ho iniziato con un classico di Natale...il presepe.

questi i singoli pezzi che vanno cuciti per dare vita all'opera finale.

  • Materiale: uncinetto, cotone o lana (quello che vedete è in cotone), ovatta per imbottire.


Per fare la Madonna, San Giuseppe e Gesù (quest'ultimo dimezzando i punti dello schema), ho usato gli schemi dei links:

Li ho personalizzati e cambiato alcune cose nei colori e vestiario. Una volta capito come funziona ti puoi scatenare nelle creazioni!!!

Comments


46660_1444810633711_1883084_n.jpg

Ciao! Grazie per essere qui. 

Ciao.

Sono Daniela Spampinato, sono nata a Catania...anni fa : )

Vivo ai piedi dell'Etna con la mia meravigliosa famiglia.

Ho due figli.

...mi conoscerete strada facendo!

Grazie per la tua iscrizione!

  • Black Icon Pinterest
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram

Fammi sapere che ne pensi

Grazie per il tuo messaggio!

© 2023 by Turning Heads. Proudly created with Wix.com

bottom of page