LA PELATA 2
- daniela spampinato
- 23 set 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 30 set 2020
Il tatuaggio è servito!
La "tela"? La mia testa rasata!
Vi avevo anticipato che oltre al cappellino per coprire, mimetizzare, non impressionare la gente (soprattutto i bambini) con la "Pelata" completamente scoperta, c'era anche l'henné...detto fatto!
I miei carissimi peli iniziano a cadere, li taglio a zero (momento intimo con mio marito e la sua macchinetta tosapeli!) e via a testa liscia mi faccio un bel tatuaggio.
Arruolo mia figlia brava a disegnare.
Ispirata dall'articolo letto su https://d.repubblica.it/benessere/2014/05/13/foto/donne_tumore_chemioterapia_tatuaggi_all_henne-2141237/1/ e da tanti altri, decido di contattare via fb, Marged Flavia Trumber che ha già tatuato con hennè donne in chemioterapia a PD. Gentilmente e velocemente mi risponde e mi dà consigli sul prodotto da usare, come fare, di guardare i suoi video su you tube su preparazione ecc. ecc. Mi consiglia di acquistare la polvere di hennè da ISHA cosmetics perchè nei prodotti già pronti ci sono sostanze chimiche da evitare.
Acquisto la Lawsonia inermis, una polvere di erbe dal colore verde e l'odore intenso, simile all'argilla e seguo la ricetta per 1 conetto:
2 cucchiai di legno di Lawsonia inermis pura
1 cucchiaino di zucchero
Aggiungere poco per volta acqua tiepida fino a raggiungere una consistenza tipo yogurt e coprire con pellicola per circa 2 ore
aggiungere 3 gocce di olio essenziale puro (io ho messo la lavanda) coprire e lasciare al buio per circa 12 ore
se la consistenza è ancora duretta si può aggiungere un po' di acqua ma attenti a non abbondare, troppo liquida l'hennè diventa inutilizzabile.
Usarla o congelarla
Noi l'abbiamo congelata (avevamo bisogno di altro tempo!) e decongelata qualche giorno dopo.


Decidiamo di usare una siringa dotata di agocannula privata dell'anima metallica! Pensando erroneamente che i conetti fossero un po' più difficile da manovrare.
Prepariamo la "tela", pulendo la cute della testa con acqua e alcool e ...pronti via iniziamo il lavoro.

Tre ore dopo... io quasi rilassata e felice di sentire le mani di mia figlia che mi accarezzavano, mi flettevano delicatamente la testa in una coccola continua... e lei stremata dalla tensione di sbagliare e un dolore al dito per lo stantuffo un po' duretto! Ma il suo amore infinito le ha dato la voglia di resistere e così ha compiuto l'impresa ...il suo primo tatuaggio!!!


La posa dell'hennè è lunga; io l'ho tenuta tutta la notte mettendo una bandana prima di andare a letto la sera.
Il giorno dopo ho lavato via tutto...ed è apparso lui il tatuaggio!
Consigli: provare i conetti ! Ci sarà un motivo per non usare le siringhe! E se amate i vs figli non li sottoponete a questi tour de force, meglio un professionista del tatuaggio!
Ci stiamo sfogando...io e lei😂
Dany, é bellissimo!! Non sapevo di simili capolavori